26 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Politica

Niente piazza per Nada Parri, il Pci punta l'indice sulla sindaca Rossetti

23-04-2025 16:12 - Politica
Il PD ha preferito lasciare a Umberto I, il Re mandante della strage della povera gente che nel 1898 a Milano protestava contro l'aumento del prezzo del pane, l'onore di presidiare una piccola, ma dignitosa e centrale piazza del centro storico di Cerreto Guidi. Il percorso per l'intitolazione dell'attuale piazza Umberto I a Nada Parri, prima Sindaco donna dell'Empolese Valdelsa nonché Partigiana combattente, è iniziato cinque anni fa ed è stato volutamente non condiviso dall'Amministrazione PD.

La Sindaca Simona Rossetti, nonostante la dichiarazione fatta nel Consiglio Comunale del 16 marzo 2022 di voler condividere il luogo da intitolare a Nada Parri e non facendo tesoro della volontà dei cittadini firmatari di una petizione popolare promossa dal Partito Comunista Italiano - PCI, ha voluto appropriarsi della decisione.

A petizione iniziata, utilizzando l'ultimo Consiglio Comunale dello scorso mandato, a Nada è stato deciso di intitolare il Mumeloc (Museo della Memoria Locale). Alla domanda della Capogruppo consiliare del PCI, Susanna Rovai, sul perché il percorso non è stato condiviso, la risposta è stata "mi sono dimenticata"! Questa è la dimostrazione che la Sindaca del partito che amministra (nonostante che il PD si dichiari il partito dell'ascolto) ascolta solo il proprio ego.

A Nada Parri è stato dunque intestato il Museo della Memoria Locale, chiuso da anni con la promessa che diventerà centrale nelle iniziative di Memoria antifascista. Staremo a vedere anche perché tante e troppe volte le aspettative hanno deluso la realtà. Quello che più amareggia ma non sorprende è lo scollamento tra politica e cittadini.

L' astensionismo elettorale ne è una conseguenza.

PARTITO COMUNISTA ITALIANO - Sezione "Abdon Mori" Empolese Valdelsa


Fonte: Ufficio stampa
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh