03 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Libridine

Viaggio attraverso gli artisti del pallone: Umberto Zimarri presenta "Diez: l'Atlante dei numeri 10" a Empoli

26-02-2025 15:37 - Libridine
Sabato 1 marzo 2025, alle 17.30, presso la Biblioteca Comunale Renato Fucini di Empoli, si terrà un nuovo incontro dell'iniziativa Empoli che legge. Protagonista dell'evento sarà l'autore Umberto Zimarri, che presenterà il suo libro Diez: l'Atlante dei numeri 10 (Urbone Publishing, 2023). A moderare l'incontro sarà l'assessora allo Sport del Comune di Empoli, Laura Mannucci. L'ingresso è libero e l'incontro è stato realizzato in collaborazione con ADI-SD Associazione degli Italianisti – Sezione didattica.

Il libro di Zimarri è un viaggio affascinante e inedito nel mondo del calcio, un viaggio che attraversa i cinque continenti e racconta le storie di calciatori straordinari, dotati del più magico dei poteri: la fantasia. "Diez" non è un'analisi delle carriere dei più grandi numeri 10 di sempre, ma un racconto che esplora la dimensione umana e sociale di questi atleti attraverso le loro storie, le loro vittorie, i loro fallimenti e le loro emozioni. Ogni capitolo è dedicato a un giocatore leggendario, e attraverso la sua figura si riscoprono non solo i grandi momenti del calcio, ma anche gli eventi storici e sociali che li hanno forgiati.

Il libro segue un'idea originale: raccontare il calcio da una prospettiva nuova, con la classe di questi campioni che diventa una lente di ingrandimento per esplorare le complessità del mondo in cui vivono. Con un semplice ma affascinante principio – un numero 10 per nazione e nessun giocatore ancora attivo – Zimarri ci porta a riflettere sulle rivalità secolari, sulle origini dei gesti tecnici e sulle storie personali che si intrecciano con le vicende sociali.

I protagonisti del racconto sono calciatori che hanno fatto sognare milioni di tifosi: Vincenzo Scifo, Hristo Stoichkov, Michael Laudrup, Zinedine Zidane, Roberto Baggio, Dejan Savicevic, Johan Cruijff, Zico, e tanti altri. In appendice, l’autore dedica uno spazio speciale a due leggende del calcio: Pelè e Maradona, due figure che appartengono a un "mondo a parte", un'empireo platonico dove il calcio diventa un simbolo universale.

L'autore, Umberto Zimarri, classe 1989, è un appassionato di calcio e sport che, oltre ad essere un dottore in Ingegneria Gestionale, ha un ampio background nel settore della sostenibilità ambientale e una solida carriera come istruttore di scuola calcio e match analyst. Il suo impegno nel mondo del calcio lo ha portato a ideare il network "Garra e Fantasia" e a condurre numerosi podcast tematici, tra cui "Futbolandia" e "Ecosportivamente". La sua passione per lo sport come mezzo per raccontare la storia e la cultura lo ha reso una voce autorevole nel panorama sportivo italiano.

L'incontro di Empoli rappresenta un'opportunità unica per appassionati di calcio, lettura e storia di scoprire un libro che esplora il calcio da una prospettiva originale e profonda, unendo le emozioni del gioco con riflessioni sulla società e sull'umanità. Non perdete l'occasione di incontrare Umberto Zimarri e scoprire insieme a lui le storie dei numeri 10 che hanno fatto la storia del calcio mondiale.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh