03 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Sport

Sorridono Use Rosa Scotti e Abc Solettificio Manetti

24-03-2025 09:28 - Sport
Turno positivo per le due squadre di basket della zona in campo nel fine settimana



Serie A2 femminile

Virtus Cagliari-Use Rosa Scotti 47-73



L'Use Rosa Scotti si crogiola al tepore dell'inizio di primavera sardo tornando a vincere in trasferta e cogliendo così la prima vittoria dopo la conquista della Coppa Italia. A colpire sono le dimensioni del punteggio sul campo della Virtus Cagliari, 47-73, ma soprattutto il modo col quale arriva. La squadra di coach Cioni è straripante. Parte con un 4-19 di parziale e, nell'arco dei quaranta minuti, non perde mai concentrazione ed atteggiamento lasciando alle spaesate rivali solo il compito di rincorrere sempre, con la frustrante sensazione che tutto questo serva comunque a ben poco. In ottica classifica è un passo importante verso la matematica di uno dei primi quattro posti, da ufficializzare nelle prossime tre partite, due delle quali in casa. Ma è anche una bella iniezione di energia mentale in vista della volata finale, la conferma che la gioia di Roseto degli Abruzzi è ormai solo un ricordo e la squadra è di nuovo perfettamente sintonizzata sul campionato.


Vente appoggia il primo canestro e, subito dopo, due liberi: 0-4. Castellani ribadisce (0-6) ed una tripla di Cadoni sblocca anche le padrone di casa. La Scotti prova subito a mettere le mani sulla partita con le triple di Castellani e due volte di Tarkovicova (4-19) e, anche quando iniziano le rotazioni, la musica non cambia con Cagliari che prova a rincorre col tiro pesante. Al 10' siamo 10-27 con Ruffini che finalizza dall'arco una spettacolare transizione offensiva. Ndiaye e Tarkovicova per lo 0-4 iniziale di una frazione che vede ancora una squadra comandare e toccare il più 19 (16-35), momento in cui Cagliari prova a rifarsi sotto con un parziale di 7-0: 23-35. Il gioco biancorosso perde un po' di profondità ed una gara dominata pare ora riaperta: 25-37 all'intervallo. Ma è solo una sensazione visto che le triple di Ianezic e Colognesi sono un bel segnale, con quest'ultima che ribadisce dalla lunetta materializzando in un amen il più 20: 25-45. Ruffini batte il ferro caldo (25-47) e, dopo quasi 5 minuti, ecco il primo canestro delle sarde. Colognesi è ormai in ritmo e spara tutto quello che le passa per le mani mandandolo a segno (27-53). Col parziale di 4-21 (29-58 al 30'), l'obiettivo ora è il più 30 che arriva nella prima azione dell'ultimo tempino grazie a Vente. Gli ultimi dieci minuti servono solo per controllare e dare spazio alla giovane Samoylych. Finisce 47-73.



47-73



SARDEGNA MARMI VIRTUS CAGLIARI

Naczk, Valtcheva 10, Cadoni 4, Podda, Trozzola 10, Peric 14, Vargiu, Gallus 2, Pasolini, Pellegrini Bettoli 5, Anedda 2, El Habbab ne. All. Staico (ass. Zirone/Inconi)



USE ROSA SCOTTI

Tarkovicova 14, Colognesi 11, Castellani 11, Antonini 2, Vente 14, Ruffini 5, Samoylych, Ianezic 6, Ndiaye 8, Casini 2. All. Cioni (ass. Ferradini/Giusti)



Arbitri: Marenna di Gorla Minore e D'Errico di Grugliasco



Parziali: 10-27, 25-37 (15-10), 29-58 (4-21), 47-73 (18-15)



Serie B Interregionale maschile

Abc Solettificio Manetti-Serravalle 69-51



Nella serata in cui capitan Pietro Cantini festeggia le 200 presenze in prima squadra, l'Abc Solettificio Manetti va a prendersi due punti pesantissimi. Il 69-51 rifilato al Basket Club Serravalle, infatti, allontana matematicamente l'ultima posizione, e con essa la retrocessione diretta. Ma non solo: alla luce dei risultati delle dirette concorrenti, infatti, con questa vittoria l'Abc rientra in corsa per provare ad inseguire il miglior piazzamento possibile in ottica playout.

Nonostante la lista degli infortunati continui ad allungarsi, con Falaschi in panchina solo per onor di firma e Viviani costretto a casa, che vanno ad aggiungersi ai vari Ciano, Corbinelli, Cicilano e Ticciati, l'Abc riesce nuovamente a compattarsi e fare quadrato intorno all'emergenza, dando vita ad una prestazione solida e ad una gara di fatto sempre condotta. Prezioso il contributo di tutti, giovanissimi compresi, che anche questa sera hanno avuto spazio e minutaggio.


"Era una partita importante e siamo stati bravi ad approcciarla e gestirla – commenta coach Manetti -. Nonostante il momento di difficoltà e le rotazioni molto corte, abbiamo trovato la forza per giocare insieme, e tutti hanno fatto la loro parte. Ci siamo dati una mano sia in attacco che in difesa e nei momenti di difficoltà, come all'inizio del terzo quarto, siamo stati lì con la testa riuscendo a fare il parziale decisivo che ha indirizzato la partita".


LA CRONACA


Quintetti

Abc: Rosi, Gutierrez, Lazzeri, Azzano, Nnabuife

Serravalle: Lazzari, Isaia, Savio, Ruiu, Pavone

Dopo la confusione degli scambi iniziali, l'Abc prova a trovare la quadra con due conclusioni al ferro di Nnabuife e cinque punti di Gutierrez che scrivono 13-4 sul tabellone. Serravalle si rifugia nel time out e al rientro Ruiu rompe gli indugi ospiti, ma Azzano e Gutierrez tengono salda l'inerzia locale portando il vantaggio castellano sulla doppia cifra alla prima sirena (20-10).

Il recupero con annesso contropiede di Cantini prova a far decollare l'Abc, ma cinque punti in rapida successione di Mittica dimezzano lo svantaggio piemontese e costringono coach Manetti a fermare il gioco sul 24-17. Nel momento in cui Serravalle sembra trovare fiducia, a fronte di un calo gialloblu su entrambe le metà campo, la zona castellana arriva provvidenziale a girare nuovamente l'inerzia. Così, mentre Gutierrez suona la carica, la penetrazione di Lazzeri scrive 32-19, preludio all'esordio del classe 2005 Giulio Fabrizzi. Negli ultimi due giri di lancette l'Abc non si lascia sorprendere e si va all'intervallo sul 34-20.

Al rientro dagli spogliatoi, però, il canestro per l'Abc diventa un miraggio, così Serravalle ne approfitta per riportarsi a contatto, con Mittica che infila il -6 dopo quattro giri di cronometro (34-28). Il primo affondo gialloblu arriva a metà frazione a firma Gutierrez, che dalla lunga distanza prova a far ripartire l'attacco gialloblu. La tripla di Azzano è quella del 45-32, che diventa 45-34 al terzo riposo.

Il solito Gutierrez da casa sua inaugura il rettilineo finale e con esso la fuga castellana, seguito da un bel gioco a due tra Nnabuife ed Azzano per il 52-36. Dopo il +20 a firma Nnabuife, c'è il tempo anche per la tripla di Fabrizzi, che infila i suoi primi tre punti in serie B e mette la ciliegina sulla torta gialloblu.


ABC SOLETTIFICIO MANETTI – BASKET CLUB SERRAVALLE 69-51

Abc Solettificio Manetti: Ciano ne, Rosi 4, Lazzeri 9, Corbinelli ne, Fabrizzi 3, Marchetti, Falaschi ne, Azzano 14, Nnabuife 10, Cantini 2, Gutierrez 27. All. Manetti. Ass. Cantini, Ciampolini.

Stats totali: 16/39 (41%) da due, 9/36 (25%) da tre, 10/14 (71%) ai liberi, 38 rimbalzi (12 off, 26 dif), 11 assist.

Basket Club Serravalle: Erhaghewu, Savio, Pilati 8, De Filippo 3, Ragazzini 4, Lazzari 2, Isaia 9, Mittica 13, Ruiu 6, Marrale, Pavone 6. All. Gatti. Ass. Colli, Boggeri.

Stats totali: 14/24 (58%) da due, 3/21 (14%) da tre, 14/19 (74%) ai liberi, 38 rimbalzi (3 off, 35 dif), 6 assist.

Parziali: 20-10, 34-20 (14-10), 45-34 (11-14), 69-51 (24-17)

Arbitri: Russo di Firenze, Emmanuele di Genova.


Fonte: Ufficio stampa
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh