26 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Circondiario

Ritardi nei lavori di via Roma: l'interrogazione di Vinciamo chiede risposte al sindaco

11-04-2025 19:32 - Circondiario
Il gruppo consiliare Vinciamo ha presentato un'interrogazione ufficiale al sindaco di Vinci, Daniele Vanni, riguardo ai gravi ritardi nei lavori di ristrutturazione in corso in via Roma, uno dei principali poli vitali per il commercio cittadino. La questione è emersa durante un incontro pubblico, dove la Giunta ha comunicato che i lavori, inizialmente previsti per concludersi entro marzo 2024, non saranno ultimati prima di maggio 2025, un ritardo che rischia di avere gravi ripercussioni sul già fragile tessuto commerciale del centro storico.

La zona, storicamente una delle più frequentate dai turisti, rappresenta una risorsa cruciale per le attività locali, che avevano fatto affidamento sul periodo pasquale per cercare di rimettersi in carreggiata dopo i difficili mesi segnati dalla pandemia e dalle difficoltà economiche. La decisione di prolungare i lavori fino al 2025 rischia di essere un colpo fatale per quei pochi negozi che sono riusciti a mantenere aperta la propria attività.

L'interrogazione è stata presentata dalla consigliera comunale Manuela Mussetti, che ha sottolineato la gravità della situazione non solo da un punto di vista politico, ma anche umano. "Parlo da consigliera comunale, ma anche da segretario cittadino di Fratelli d'Italia", ha dichiarato Mussetti. "Non posso che esprimere la massima solidarietà a chi, ogni giorno, con impegno e sacrificio, tiene aperta un'attività commerciale a Vinci. Fratelli d'Italia ha sempre dimostrato una forte attenzione verso il commercio locale e le persone, e non possiamo accettare che un'Amministrazione comunale non abbia previsto nessuna misura di supporto o compensazione per i danni causati da un cantiere infinito."

La consigliera ha inoltre espresso preoccupazione per la mancanza di informazioni chiare e tempestive riguardo al progetto e ai suoi impatti sul commercio. L'interrogazione, quindi, non si limita a chiedere il motivo del ritardo, ma esige risposte concrete, come la pubblicazione di un cronoprogramma aggiornato e la definizione di misure di compensazione per i commercianti penalizzati dai disagi.

Al momento, il sindaco Vanni non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla vicenda, ma è probabile che risponderà alle domande sollevate dalla consigliera Mussetti durante il prossimo consiglio comunale. La questione potrebbe sollevare ulteriori polemiche politiche, in quanto il ritardo nei lavori è stato giustificato dalla Giunta con problemi tecnici e imprevisti legati alla gestione del cantiere. Tuttavia, le ripercussioni sul commercio locale potrebbero portare a una pressione crescente nei confronti dell'Amministrazione, accusata di non aver tenuto conto delle reali necessità dei negozianti.
La situazione è particolarmente critica per i piccoli imprenditori che, negli ultimi anni, hanno affrontato una serie di difficoltà economiche legate alla pandemia e ai cambiamenti nei flussi turistici. La chiusura di una parte della via principale della città, che durante i lavori viene trasformata in un cantiere a cielo aperto, ha avuto un impatto negativo sulle vendite, già ridotte a causa della crisi. Per questi commercianti, il periodo pasquale rappresentava una delle ultime opportunità per recuperare parte delle perdite e attirare clienti in vista della stagione estiva.

"Non possiamo più aspettare", ha aggiunto Mussetti. "Quando si governa, bisogna ascoltare e programmare, tenendo conto anche dei disagi che si vanno a causare, assumendosi la responsabilità delle proprie scelte. Ora ci dica il Partito Democratico chi pagherà i danni. Perché, finora, a pagare sono sempre stati i commercianti e i cittadini onesti."

La questione solleva interrogativi anche sul futuro del commercio nel centro di Vinci. Se da un lato la ristrutturazione della via Roma è vista come un’opportunità per migliorare l’aspetto e la funzionalità della zona, dall'altro i commercianti temono che i ritardi e la scarsità di supporto possano causare un esodo definitivo di attività. La città, infatti, ha già perso molte delle sue tradizionali attività a causa della difficoltà economiche e della concorrenza dei grandi centri commerciali.

In questo scenario, la necessità di soluzioni concrete da parte dell'Amministrazione comunale appare urgente. Oltre al cronoprogramma dei lavori, che deve essere trasparente e aggiornato, è fondamentale che vengano studiati incentivi o agevolazioni fiscali per i negozianti danneggiati dal cantiere. Se non gestita con attenzione, la situazione potrebbe trasformarsi in un ulteriore passo indietro per l'economia locale.

Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh