25 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Cronaca

La San Paolo libri & persone ospita Franco Vaccari

09-04-2025 11:48 - Cronaca
Riconoscere la conflittualità «della» relazione è importante, anzi ecologico: il conflitto, liberato da una diffusa interpretazione ingannevole, emerge in queste pagine nel suo aspetto positivo, carico di energia utile a prendersi cura della relazione intessuta tra le persone. Franco Vaccari ci parla del metodo sperimentato ormai da anni a Rondine Cittadella della Pace: una lunga transizione culturale finalizzata a fare tesoro della complessità dolorosa del conflitto e quindi a prevenire la sua tragica degenerazione in guerra, che scoppia quando le persone non sanno guardarsi in faccia con fiducia reciproca e preconcetti ideologici e pregiudizi sociali impediscono di accettare le differenze concrete.


Dialogheranno con l'autore Paola Sani e Cristiano Marini, Incaricati regionali del Settore GPN di AGESCI Toscana. Con una testimonianza della scout Sofia Gonfiantini, che ha vissuto alla Cittadella di Rondine come studentessa in formazione. La presentazione sarà preceduta alle ore 17 da un incontro con dirigenti scolastici, insegnanti e ragazze/i sulla Sperimentazione Sezione Rondine (a seguire i dettagli del progetto) organizzato in collaborazione con il Comune di Empoli e il suo assessore alla Pace Matteo Bensi.


Franco Vaccari psicologo e formatore, è presidente e fondatore di Rondine Cittadella della Pace (Arezzo). Ha pubblicato numerosi articoli su «Avvenire» e su «Toscana oggi» e svariati saggi, tra i quali segnaliamo L'approccio relazionale al conflitto. Quattro lezioni sul Metodo Rondine (Franco Angeli, 2021). È docente incaricato di Psicologia dei conflitti nel corso di Scienze della pace alla Pontificia Università Lateranense di Roma.


Fonte: Ufficio stampa
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh