Empoli, il Comune fa 35 assunzioni nel 2025: ecco dove
28-12-2024 15:52 - Cronaca
Trentacinque assunzioni: il Comune di Empoli torna ad assumere personale per incrementare la propria pianta organica, per avviare un riordino e una riorganizzazione di alcuni uffici di settore.
Assunzioni che saranno fatte nel corso del 2025. «Abbiamo messo i soldi in bilancio per poter fare queste assunzioni lungo il corso dell'anno», sottolinea il sindaco. Che prosegue: «Questo piano è importante perché nell'ottica di rafforzamento della struttura, aumenta la qualità, aumenta la competenza, aumenta l'erogazione dei servizi e di pari passo questo permette all'amministrazione di fare minor ricorso alle esternalizzazioni».
Il Comune ha già emesso il bando per la prima di queste assunzioni. Da gennaio usciranno gli altri bandi. Il primo, pubblicato a dicembre, riguarda un responsabile dell'ufficio edilizia. Con dieci assunzioni sarà rafforzato il settore dei lavori pubblici e delle manutenzioni: sei di queste saranno per operai. E' previsto anche un responsabile di settore, che prima non c'era. «E' importante – spiega Mantellassi - se si vogliono fare più e meglio le manutenzioni avere più operai interni e un responsabile di settore. Assumeremo lo stesso numero di dipendenti che andranno in pensione in quel settore, numericamente anche qualcosa in più».
Cinque assunzioni saranno destinate al settore scuola, tre ai servizi finanziari, uno come figura di responsabile per l'ufficio sport. «Questa assunzione fa riferimento alla riorganizzazione dell'ufficio sport che non sarà più a mezzo servizio con l'ufficio scuola – spiega il primo cittadino - per le cifre che abbiamo messo a disposizione del settore e per il numero di persone che ruotano intorno a quel mondo, lo sport ha bisogno di un ufficio ben strutturato».
Ecco dove saranno destinate le altre assunzioni: alla segreteria generale e al Ced (con due assunzioni), una per l'archivio e il protocollo, una per museo e Suev, due assunzioni per le risorse umane, una per la biblioteca, due amministrativi per il potenziamento dell'Urp, per permettere di avviare quello che è stato chiamato l'Urp di prossimità e che era previsto nel programma elettorale di Alessio Mantellassi.
«Si occuperà di Urp – sottolinea il sindaco – ma anche di altro: di servizo civile, di anagrafe. Partirà nel 2025 a Monterappoli, Villanuova e Ponta a Elsa. Successivamente a Casenuove e Fontanella. Ne avevamo previsti cinque. Le due assunzioni saranno destinate al rafforzamento dell'Urp del Comune e alla copertura del servizio nelle frazioni nei giorni previsti per l'apertura».
Altre assunzioni le settore dell'edilizia privata con 5 unità in più. «Avere un ufficio edilizia privata con 11 persone – conclude Mantellassi - è un organico adeguato alle esigenze del nostro Comune. Ci sarà anche un responsabile dell'ufficio, avvieremo una riorganizzazione dei carichi interni che ci permetterà di rendere più efficiente il servizio. Avvieremo la digitalizzazione di tutto l'archivio delle edilizia che consentirà di non fare più le pratiche manualmente, riducendo le attese, e consentirà di essere più snelli».
Nuove assunzioni riguardano anche la polizia municipale.«Il bilancio prevede di chiudere il percorso di assunzioni della Polizia municipale tra gennaio e febbraio – spiega Mantellassi - seguendo quel che era il piano delle assunzioni del 2024 con 5 agenti in più sul comando. Tutti a tempo indeterminato ai quali si aggiungono due a tempio determinato. E poi ai due vigili di prossimità già attivi si aggiungono altri due, a tempo determinato. Diremo all'Unione dei comuni che cederemo capacità assunzionale per altri due agenti e abbiamo già messo le risorse per averli sul comando di Empoli. La mia volontà è che ogni anno si possa, compatibilmente con le risorse, assumere ulteriori agenti per portare avanti il rafforzamento».
Assunzioni che saranno fatte nel corso del 2025. «Abbiamo messo i soldi in bilancio per poter fare queste assunzioni lungo il corso dell'anno», sottolinea il sindaco. Che prosegue: «Questo piano è importante perché nell'ottica di rafforzamento della struttura, aumenta la qualità, aumenta la competenza, aumenta l'erogazione dei servizi e di pari passo questo permette all'amministrazione di fare minor ricorso alle esternalizzazioni».
Il Comune ha già emesso il bando per la prima di queste assunzioni. Da gennaio usciranno gli altri bandi. Il primo, pubblicato a dicembre, riguarda un responsabile dell'ufficio edilizia. Con dieci assunzioni sarà rafforzato il settore dei lavori pubblici e delle manutenzioni: sei di queste saranno per operai. E' previsto anche un responsabile di settore, che prima non c'era. «E' importante – spiega Mantellassi - se si vogliono fare più e meglio le manutenzioni avere più operai interni e un responsabile di settore. Assumeremo lo stesso numero di dipendenti che andranno in pensione in quel settore, numericamente anche qualcosa in più».

Ecco dove saranno destinate le altre assunzioni: alla segreteria generale e al Ced (con due assunzioni), una per l'archivio e il protocollo, una per museo e Suev, due assunzioni per le risorse umane, una per la biblioteca, due amministrativi per il potenziamento dell'Urp, per permettere di avviare quello che è stato chiamato l'Urp di prossimità e che era previsto nel programma elettorale di Alessio Mantellassi.
«Si occuperà di Urp – sottolinea il sindaco – ma anche di altro: di servizo civile, di anagrafe. Partirà nel 2025 a Monterappoli, Villanuova e Ponta a Elsa. Successivamente a Casenuove e Fontanella. Ne avevamo previsti cinque. Le due assunzioni saranno destinate al rafforzamento dell'Urp del Comune e alla copertura del servizio nelle frazioni nei giorni previsti per l'apertura».
Altre assunzioni le settore dell'edilizia privata con 5 unità in più. «Avere un ufficio edilizia privata con 11 persone – conclude Mantellassi - è un organico adeguato alle esigenze del nostro Comune. Ci sarà anche un responsabile dell'ufficio, avvieremo una riorganizzazione dei carichi interni che ci permetterà di rendere più efficiente il servizio. Avvieremo la digitalizzazione di tutto l'archivio delle edilizia che consentirà di non fare più le pratiche manualmente, riducendo le attese, e consentirà di essere più snelli».
Nuove assunzioni riguardano anche la polizia municipale.«Il bilancio prevede di chiudere il percorso di assunzioni della Polizia municipale tra gennaio e febbraio – spiega Mantellassi - seguendo quel che era il piano delle assunzioni del 2024 con 5 agenti in più sul comando. Tutti a tempo indeterminato ai quali si aggiungono due a tempio determinato. E poi ai due vigili di prossimità già attivi si aggiungono altri due, a tempo determinato. Diremo all'Unione dei comuni che cederemo capacità assunzionale per altri due agenti e abbiamo già messo le risorse per averli sul comando di Empoli. La mia volontà è che ogni anno si possa, compatibilmente con le risorse, assumere ulteriori agenti per portare avanti il rafforzamento».
Con queste assunzioni si potenzia anche il servizio della biblioteca con l'obiettivo di tenerla aperta sei giorni su sette (quindi anche il lunedì) e tenerla aperta fino alle 20 ogni giorno. Per questo sono state previste risorse da destinare all'appalto relativo a questo servizio.