26 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Politica

"Dalle città per un'altra Toscana": Un Incontro per Rilanciare le Politiche di Alternativa al PD e Centrodestra

15-02-2025 07:35 - Politica
Sabato 15 febbraio, a partire dalle ore 10, il Circolo Arci di Ponzano, in via Ponzano 314 a Empoli, ospiterà il secondo incontro delle liste, coalizioni comunali ed esperienze di cittadinanza che rappresentano un’alternativa concreta al PD e al Centrodestra nei comuni della Toscana. Dopo il primo incontro tenutosi a settembre, questo evento si propone di fare il punto sui progressi compiuti, rafforzare l'azione comune e aprire un confronto più ampio su temi che riguardano l’intera regione.

Il titolo dell'incontro, "Dalle città per un'altra Toscana", sintetizza perfettamente l'obiettivo di questo appuntamento: unire le forze per un cambiamento reale, partendo dalle esperienze che già in molti territori toscani stanno proponendo un'alternativa alle politiche tradizionali. L'incontro non si limiterà a una semplice valutazione dell'operato svolto finora, ma offrirà anche l’opportunità di discutere strategie comuni per affrontare le sfide future, dentro e fuori i consigli comunali.



Un Confronto a Tutto Campo sulle Politiche Regionali Un tema centrale dell'incontro sarà la valutazione delle politiche regionali e delle loro ricadute sui vari territori. Le esperienze locali sono infatti sempre più chiamate a coordinarsi, in modo da rafforzare le lotte quotidiane che vengono portate avanti nelle singole realtà. Si discuterà della necessità di contrastare politiche comuni portate avanti sia dal centrosinistra che dal centrodestra, come quelle legate alla militarizzazione del territorio, al sostegno di un'economia di guerra e alle grandi opere che si vogliono realizzare, dalla piana fiorentina alla costa. Questi progetti, ritenuti dannosi per l'ambiente e per la qualità della vita dei cittadini, saranno al centro del dibattito.

Un No alla Privatizzazione dei Servizi Essenziali Altro tema centrale sarà la lotta contro la privatizzazione dei servizi essenziali. In particolare, si ribadirà un deciso no alla Multiutility, una società che rappresenta un passo indietro nella gestione dei servizi pubblici. L'incontro sarà anche un'occasione per ridefinire politiche pubbliche in ambito gestione dei rifiuti e trasporto pubblico, con l’obiettivo di costruire soluzioni che siano davvero a favore delle persone e non delle multinazionali.

I Pilastri dell'Alternativa: Diritto all'Abitare, Salute, Lavoro e Emergenza Climatiche Nel corso della giornata, si parlerà anche di emergenza sociale, con particolare attenzione ai diritti fondamentali come quello all’abitare, alla salute e al lavoro. Sarà un’occasione per discutere di come affrontare la crescente emergenza climatica, ponendo al centro politiche di consumo zero di suolo e di protezione dell'ambiente. Questi sono i pilastri che dovranno sostenere un'azione quotidiana per costruire una Toscana diversa, una Toscana che metta al primo posto i bisogni delle persone e non gli interessi di pochi.

L'Appuntamento a Empoli Questo incontro rappresenta un'importante occasione di confronto tra tutte le realtà attive sul territorio toscano. Sarà un momento di scambio e riflessione per rafforzare una rete di cittadinanza attiva, che con coraggio si oppone alle scelte politiche imposte dai partiti tradizionali e lotta per una Toscana più giusta, sostenibile e solidale.

Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh