03 Aprile 2025
News
percorso: Home > News > Libridine

Cuore siciliano, penna empolese: ecco la Casa è chiusa di Rosa Belladonna, tra storia e denuncia sociale

05-03-2025 08:24 - Libridine
Empoli si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura. Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 17.30, presso la biblioteca comunale Renato Fucini, si terrà un incontro speciale con la scrittrice Rosa Belladonna, nell'ambito della rassegna "Empoli che scrive". L'evento vedrà la partecipazione di Leonardo Araneo, scrittore, che dialogherà con l'autrice sul suo romanzo d'esordio "La casa è chiusa", pubblicato nel 2024 con Youcanprint.

"La casa è chiusa" ci trasporta nella Sicilia della fine degli anni Cinquanta, tra le vicende di una famiglia influente e le storie di donne ospiti di una casa di tolleranza. La narrazione segue Gina e Margherita, due donne che lottano per sfuggire al loro destino, in una società ancora intrisa di convenzioni e ipocrisie. La trama si sviluppa tra colpi di scena, tra cui un rapimento e un omicidio, offrendo uno spaccato crudo ma attuale di un periodo storico che sembra lontano, ma che in realtà conserva echi nella società contemporanea. Con momenti di ironia e dialoghi in dialetto siciliano, Rosa Belladonna dipinge un affresco vivido e intenso di un'epoca e di un mondo spesso taciuto.
Nata a Naro, nell'Agrigentino, e trasferitasi in Toscana in giovane età, Rosa Belladonna ha sempre coltivato la passione per la scrittura. Dopo numerosi riconoscimenti in concorsi letterari, ha deciso di dare voce alla sua creatività con la pubblicazione del suo primo romanzo. Oltre alla scrittura, Belladonna è un'attivista appassionata: ambientalista, animalista e sostenitrice dei diritti umani, ha militato in Amnesty International e si è dedicata alla diffusione della cultura vegana. Nel 2020 ha pubblicato il ricettario "Fai con quello che hai... Ricette vegane mediterranee", frutto della sua esperienza e sperimentazione nell'ambito della cucina vegetale e crudista.
L'evento di Empoli sarà un'opportunità unica per conoscere da vicino un'autrice dalla forte personalità e dal grande talento narrativo. Un appuntamento imperdibile per chi ama la letteratura che racconta, denuncia e commuove. L'ingresso è libero.
Sondaggi
Menzione speciale "Selezione dei lettori": vota il libro preferito
scaduto il 30-11-2024
[]
• Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, Sellerio 2024
• Viola Ardone, Grande meraviglia, Einaudi 2023
• Sergio Zatti, Il narratore postumo. Confessione, conversione, vocazione nell'autobiografia occidentale, Quodlibet 2024 4
Sponsor
[]

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
(Testo completo) obbligatorio
generic image refresh