Alessandro Ulivieri presenta "Il libraio delle Murate" alla Biblioteca delle Oblate
04-04-2025 15:24 - Libridine
Sabato 5 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate di Firenze ospiterà la presentazione del libro Il libraio delle Murate - Storia di un editore di Alessandro Ulivieri. L'evento rappresenta un'importante occasione per conoscere la storia di Giacomo Terni, uno dei primi editori a stampare a Firenze La capanna dello zio Tom nella sua Tipografia Nazionale Italiana in piazza dell’Olio.
Giacomo Terni fu una figura di grande cultura e umanità, attivo tra il 1840 e il 1865 come editore, traduttore e tipografo. Il suo nome è legato alla pubblicazione dei celebri "dantini", edizioni tascabili della Divina Commedia, e alle opere di autori internazionali come Dumas, Sue, Lamartine, Moore, oltre ai grandi italiani Monti, Alfieri e Maffei. Un aspetto particolarmente significativo della sua carriera fu la fondazione, nel 1852, della Tipografia della Casa di correzione del carcere delle Murate, grazie alla quale molti giovani detenuti poterono apprendere il mestiere di tipografo.
Alessandro Ulivieri, scrittore empolese e appassionato di letture dantesche, vive e lavora a Firenze. Negli anni '80 ha animato l'emittente radiofonica Fata Morgana di Empoli e ha già pubblicato con Effigi il romanzo Sangue Prezioso.
Alla presentazione interverranno Mario Papalini, editore Effigi, Marisa La Vecchia e Fausto Meole come relatori, e il pittore Luciano Massimo Ferlicca.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Un appuntamento imperdibile per chi ama la storia dell'editoria e della cultura fiorentina.
Giacomo Terni fu una figura di grande cultura e umanità, attivo tra il 1840 e il 1865 come editore, traduttore e tipografo. Il suo nome è legato alla pubblicazione dei celebri "dantini", edizioni tascabili della Divina Commedia, e alle opere di autori internazionali come Dumas, Sue, Lamartine, Moore, oltre ai grandi italiani Monti, Alfieri e Maffei. Un aspetto particolarmente significativo della sua carriera fu la fondazione, nel 1852, della Tipografia della Casa di correzione del carcere delle Murate, grazie alla quale molti giovani detenuti poterono apprendere il mestiere di tipografo.
Alessandro Ulivieri, scrittore empolese e appassionato di letture dantesche, vive e lavora a Firenze. Negli anni '80 ha animato l'emittente radiofonica Fata Morgana di Empoli e ha già pubblicato con Effigi il romanzo Sangue Prezioso.
Alla presentazione interverranno Mario Papalini, editore Effigi, Marisa La Vecchia e Fausto Meole come relatori, e il pittore Luciano Massimo Ferlicca.
L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Un appuntamento imperdibile per chi ama la storia dell'editoria e della cultura fiorentina.
Una ulteriore presentazione del libro Alessandro Ulivieri la farà il 12 aprile al Cimitero degli Inglesi (qui sotto la locandina).

video
Il libraio delle Murate, la videopresentazione di Alessandro Ulivieri