La Regione Toscana ha approvato la delibera n.1263 dell'11 agosto 2025 un Accordo di collaborazione con Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Settentrionale, Autorità Idrica Toscana, Consorzi
[][][][][]
Tutti insieme a tavola, cena a Montespertoli per la casa di riposo
Il Comitato di Solidarietà per la Casa di Riposo "Santa Maria della Misericordia" invita tutta la cittadinanza a partecipare alla Cena Sociale "Tutti insieme a tavola", in programma mercoledì 3 settem
[][][][][]
Montelupo, nuovo mercato in centro di mercoledì: via al bando
Il Comune di Montelupo Fiorentino dà ufficialmente avvio alla sperimentazione del nuovo mercato settimanale nel centro storico, che si svolgerà ogni mercoledì mattina, dalle ore 7.30 alle 13.00, nelle
Il 2 settembre 1944 Vinci viene liberata dal giogo nazifascista. A 81 anni da quel giorno, come ogni anno, l'amministrazione comunale organizza due giornate di cerimonie per commemorare l'avvenimento
[][][][][]
Scuola d'infanzia Stacciaburatta, tutto pronto per il taglio del nastro
Il cantiere di Via 25 Aprile, nel capoluogo è prossimo alla chiusura e per circa 70 bambini si apriranno le porte della nuova scuola d'infanzia Stacciaburatta.
Come da tradizione Fucecchio si prepara ad un salto indietro nel Medioevo. Sabato 6 e domenica 7 settembre torna la festa medievale Salamarzana, promossa dall'associazione Amici del Centro Storico in
[][][][][]
Liberazione di Fucecchio, il 1 settembre le cerimonie
81 anni di libertà grazie a chi, per questa libertà, ha dato la propria vita. Lunedì 1 settembre, l'amministrazione comunale celebra la Liberazione di Fucecchio, avvenuta il 1° settembre 1944. Dopo le
[][][][][]
Giovedì mattina i funerali di Franco Polidori, giornalista che ha raccontato il territorio per 40 anni
Si è spento all’età di 70 anni Franco Polidori, storico giornalista, scrittore e figura di riferimento del panorama culturale toscano. Originario di San Miniato Basso – che amava chiamare affettuosame
[][][][][]
'Estate44' per ricordare la Liberazione di Fucecchio
Lunedì 1 settembre, l'amministrazione comunale celebra la Liberazione di Fucecchio, avvenuta il 1° settembre 1944. Dopo le iniziative legate all'eccidio del Padule , la rassegna "Estate44" prosegue du
Sotto il sole infuocato di un tardo agosto toscano, mentre il Castellani si carica d'ansia per l'inizio del campionato, Bogdan Popov varca la linea bianca con passo timido ma deciso. Diciotto anni, alto quasi due metri, occhi grandi che raccontano storie di guerra e sogni spezzati. È il minuto ventotto: Shpendi esce per infortunio, il destino chiama, lui risponde. Dodici minuti dopo, la partita implode: un primo gol che nasce da un caos in area, un tocco sicuro, ...
[][]
[]
Lampi d’estate e talento ucraino: l’Empoli riparte con tre punti
C'è sempre aria di ferie, di sole, di caldo, di mare e di vacanze per le strade di Empoli che, quasi improvvisamente, tornano ad animarsi proprio a ridosso del fischio d'inizio di Empoli-Padova gara valevole come esordio azzurro nella prima giornata di Serie B. Nel penultimo sabato agostano non era facile pensare di assistere alla partita della squadra di mister Pagliuca con oltre seimila spettatori sugli spalti, anche se va detto con il con...